PNRR - Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza
A causa della pandemia il mondo della scuola ha dovuto individuare soluzioni e rispondere con le dotazioni sul momento disponibili.
Facendo tesoro delle esperienze maturate e alla luce delle criticità individuate, nel Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza sono state predisposte varie misure che puntano a:
- sostenere e potenziare l'offerta formativa
- stimolare l'interazione con le famiglie e con la cittadinanza
- aumentare la capacità di rispondere in modo aderente alle nuove necessità del territorio.
Attraverso un'attenta pianificazione strategica di medio-lungo periodo, il nostro Istituto ha sviluppato progettualità in tal senso, che potranno essere finanziate anche grazie al PNRR.
Qui sotto l'elenco delle misure cui abbiamo partecipato e che sono state già accordate:
- PNRR - Missione 1 - Componente 1 - Investimento 1.4 “Servizi e cittadinanza digitale” - Misura 1.4.1 “Esperienza del cittadino nei servizi pubblici" - Scuole
Questo bando ha finanziato- l'allestimento del nuovo sito web del nostro Istituto
- la predisposizione di una serie di servizi web per intensificare il rapporto con le famiglie e col territorio.
-
PNRR - Missione 1 - Componente 1 Investimento 1.2 “Abilitazione al Cloud per le PA Locali”- Scuole
- PNRR - Missione 4: Istruzione e Ricerca - Componente 1 Potenziamento dell’offerta dei servizi di istruzione: dagli asili nido alle Università - Investimento 1.4: Intervento straordinario finalizzato alla riduzione dei divari territoriali nelle scuole secondarie di primo e di secondo grado e alla lotta alla dispersione scolastica - Azioni di prevenzione e contrasto della dispersione scolastica.
- PNRR – Missione 4: Istruzione e ricerca – Componente 1 – Investimento 3.2: Scuola 4.0 – Azione 1 – Next generation classroom – Ambienti di apprendimento innovativi.
- PNRR – Missione 4: Istruzione e ricerca – Componente 1 – Investimento 3.2: Scuola 4.0 – Azione 2 – Next generation labs – Laboratori per le professioni digitali.
Ultima revisione il 29-05-2023