Il curricolo di Istituto

Il cuore didattico del Piano dell’Offerta Formativa è il curricolo di Istituto, che si sostituisce al programma.

Tipologia

Documento didattico

Descrizione estesa

Il cuore didattico del Piano dell’Offerta Formativa è il curricolo di Istituto, che si sostituisce al programma.

Il curricolo viene predisposto dalla comunità professionale nel rispetto degli orientamenti e dei vincoli posti dalla normativa di riferimento per i diversi cicli scolastici. La sua elaborazione è il terreno su cui si misura concretamente la capacità progettuale di ogni scuola, sulla base delle proprie scelte educative e dell’ascolto dei bisogni dei soggetti in apprendimento.

ll curricolo di Istituto presenta le scelte didattiche operate dai docenti ed esplicita i risultati di apprendimento espressi in termini di competenze (disciplinari e trasversali) e declinati in abilità e conoscenze così come indicati nei documenti ministeriali.

Il curricolo del nostro Istituto si caratterizza per la presenza di competenze trasversali sottese ai tutti i percorsi disciplinari; il lavoro progettuale di individuare, dai diversi framework internazionali esistenti, tali competenze, consente di superare i rigidi confini fra le materie, di costruire intorno ad esse le interconnessioni che danno conto dell’unitarietà del sapere e liquidano il nozionismo verso alte competenze esperte di pensiero che favoriscono lo sviluppo del pensiero critico, utile alla complessa società del XXI secolo.

CURRICOLO DI ISTITUTO – ISTITUTO TECNICO TECNOLOGICO

DISCIPLINE Primo biennio
(comune)
Secondo biennio Quinto anno
Lingua e letteratura italiana Link Link Link
Lingua inglese Link Link Link
Storia Link Link Link
Matematica Link Link Link
Diritto ed economia Link
Scienze integrate (Chimica) Link
Scienze integrate (Fisica) Link
Scienze integrate (Scienze della Terra e Biologia) Link
Scienze motorie e sportive Link Link Link
Religione cattolica o attività alternative Link Link Link
Tecnologie e Tecniche di Rappresentazione Grafica Link
Tecnologie Informatiche Link
Scienze e Tecnologie Applicate Link
ARTICOLAZIONE "MECCANICA E MECCATRONICA"
Meccanica, macchine ed energia Link Link
Sistemi e automazione Link Link
Tecnologie meccaniche di processo e prodotto Link Link
Disegno, progettazione e organizzazione industriale Link Link
ARTICOLAZIONE "ENERGIA"
Meccanica, macchine ed energia Link Link
Sistemi e automazione Link Link
Tecnologie meccaniche di processo e prodotto Link Link
Impianti energetici, disegno e progettazione Link Link
ARTICOLAZIONE "INFORMATICA"
Informatica Link Link
Sistemi e Reti Link Link
Tecnologie e progettazione di sistemi informatici e di telecomunicazioni Link Link
Telecomunicazioni Link
Gestione progetto, organizzazione d'impresa Link
ARTICOLAZIONE "TELECOMUNICAZIONI"
Telecomunicazioni Link Link
Sistemi e Reti Link Link
Tecnologie e progettazione di sistemi informatici e di telecomunicazioni Link Link
Informatica Link
Gestione progetto, organizzazione d'impresa Link
ARTICOLAZIONE "CHIMICA E MATERIALI"
Chimica analitica e strumentale Link Link
Chimica organica e biochimica Link Link
Tecnologie chimiche industriali Link Link

Licenza

In applicazione del principio open by default ai sensi dell’articolo 52 del decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82 (CAD) e salvo dove diversamente specificato (compresi i contenuti incorporati di terzi), i dati, i documenti e le informazioni pubblicati sul sito sono rilasciati con licenza CC-BY 4.0.

Tag pagina: Didattica