{"items":["60427bf8b857c10015f83348","603900d7691f970018db1929","6027735aaf233600172389f2"],"styles":{"galleryType":"Columns","groupSize":1,"showArrows":true,"cubeImages":true,"cubeType":"max","cubeRatio":1.7777777777777777,"isVertical":true,"gallerySize":30,"collageAmount":0,"collageDensity":0,"groupTypes":"1","oneRow":false,"imageMargin":22,"galleryMargin":0,"scatter":0,"rotatingScatter":"","chooseBestGroup":true,"smartCrop":false,"hasThumbnails":false,"enableScroll":true,"isGrid":true,"isSlider":false,"isColumns":false,"isSlideshow":false,"cropOnlyFill":false,"fixedColumns":0,"enableInfiniteScroll":true,"isRTL":false,"minItemSize":50,"rotatingGroupTypes":"","rotatingCropRatios":"","columnWidths":"","gallerySliderImageRatio":1.7777777777777777,"numberOfImagesPerRow":3,"numberOfImagesPerCol":1,"groupsPerStrip":0,"borderRadius":0,"boxShadow":0,"gridStyle":0,"mobilePanorama":false,"placeGroupsLtr":true,"viewMode":"preview","thumbnailSpacings":4,"galleryThumbnailsAlignment":"bottom","isMasonry":false,"isAutoSlideshow":false,"slideshowLoop":false,"autoSlideshowInterval":4,"bottomInfoHeight":0,"titlePlacement":["SHOW_ON_THE_RIGHT","SHOW_BELOW"],"galleryTextAlign":"center","scrollSnap":false,"itemClick":"nothing","fullscreen":true,"videoPlay":"hover","scrollAnimation":"NO_EFFECT","slideAnimation":"SCROLL","scrollDirection":0,"scrollDuration":400,"overlayAnimation":"FADE_IN","arrowsPosition":0,"arrowsSize":23,"watermarkOpacity":40,"watermarkSize":40,"useWatermark":true,"watermarkDock":{"top":"auto","left":"auto","right":0,"bottom":0,"transform":"translate3d(0,0,0)"},"loadMoreAmount":"all","defaultShowInfoExpand":1,"allowLinkExpand":true,"expandInfoPosition":0,"allowFullscreenExpand":true,"fullscreenLoop":false,"galleryAlignExpand":"left","addToCartBorderWidth":1,"addToCartButtonText":"","slideshowInfoSize":200,"playButtonForAutoSlideShow":false,"allowSlideshowCounter":false,"hoveringBehaviour":"NEVER_SHOW","thumbnailSize":120,"magicLayoutSeed":1,"imageHoverAnimation":"NO_EFFECT","imagePlacementAnimation":"NO_EFFECT","calculateTextBoxWidthMode":"PERCENT","textBoxHeight":60,"textBoxWidth":200,"textBoxWidthPercent":75,"textImageSpace":10,"textBoxBorderRadius":0,"textBoxBorderWidth":0,"loadMoreButtonText":"","loadMoreButtonBorderWidth":1,"loadMoreButtonBorderRadius":0,"imageInfoType":"ATTACHED_BACKGROUND","itemBorderWidth":0,"itemBorderRadius":0,"itemEnableShadow":false,"itemShadowBlur":20,"itemShadowDirection":135,"itemShadowSize":10,"imageLoadingMode":"BLUR","expandAnimation":"NO_EFFECT","imageQuality":90,"usmToggle":false,"usm_a":0,"usm_r":0,"usm_t":0,"videoSound":false,"videoSpeed":"1","videoLoop":true,"jsonStyleParams":"","gallerySizeType":"px","gallerySizePx":1000,"allowTitle":true,"allowContextMenu":true,"textsHorizontalPadding":-30,"itemBorderColor":{"themeName":"color_12","value":"rgba(175,203,224,0)"},"showVideoPlayButton":true,"galleryLayout":2,"calculateTextBoxHeightMode":"MANUAL","targetItemSize":1000,"selectedLayout":"2|bottom|1|max|true|0|true","layoutsVersion":2,"selectedLayoutV2":2,"isSlideshowFont":true,"externalInfoHeight":60,"externalInfoWidth":0.75},"container":{"width":252,"galleryWidth":274,"galleryHeight":0,"scrollBase":0,"height":null}}
Corso Serale 2020/21: aperte le Iscrizioni al terzo anno

Riparte da settembre il 3°anno, primo di Specializzazione, del Corso Serale in Meccanica e Meccatronica, organizzato dal nostro Istituto. Il corso serale rappresenta per il nostro territorio un’opportunità unica, sia a livello lavorativo e culturale, sia a livello personale: spesso i corsi serali si iniziano per necessità, ma si finiscono con passione.
Il corso è destinato agli adulti che hanno assolto all’obbligo di istruzione primaria ed avrà la durata di tre anni.
Le lezioni si terranno dal lunedì al venerdì dalle ore 18:10 alle 22:10, con moduli orari da 50 minuti e con recupero della frazione oraria attraverso sportelli didattici individuali, seminari e stage aziendali.
E’ previsto il riconoscimento dei crediti formativi per coloro che hanno frequentato e superato anni di scuola, inerenti il corso.
Le lezioni si svolgono presso la sede del Mattei di Recanati.
Si studiano le normali materie trasversali e professionalizzanti di un corso scolastico in meccatronica, affiancando le metodologie tradizionali a quelle innovative e la programmazione, pur ispirandosi ai corsi del diurno, è adattata alle esigenze ed ai livelli dei partecipanti, con l’obiettivo di agevolarli nello studio e nell’approfondimento dei loro interessi, in coerenza con il lifelong learning o apprendimento permanente, il processo di auto-orientamento ed auto-educazione continua durante tutto l'arco della vita.
Per chi fosse interessato ad approfondire l’argomento o all’iscrizione ai corsi è possibile reperire tutte le informazioni necessarie inviando una mail alla sig.ra Fabiola Paoloni all’indirizzo fabiola.paoloni@matteidigitale.org