{"items":["5fc27165a48bfc00180fd044","5fbbbd2982280f001815753c","5fd4ad4524477e001742dc71"],"styles":{"galleryType":"Columns","groupSize":1,"showArrows":true,"cubeImages":true,"cubeType":"max","cubeRatio":1.7777777777777777,"isVertical":true,"gallerySize":30,"collageAmount":0,"collageDensity":0,"groupTypes":"1","oneRow":false,"imageMargin":22,"galleryMargin":0,"scatter":0,"chooseBestGroup":true,"smartCrop":false,"hasThumbnails":false,"enableScroll":true,"isGrid":true,"isSlider":false,"isColumns":false,"isSlideshow":false,"cropOnlyFill":false,"fixedColumns":0,"enableInfiniteScroll":true,"isRTL":false,"minItemSize":50,"rotatingGroupTypes":"","rotatingCropRatios":"","columnWidths":"","gallerySliderImageRatio":1.7777777777777777,"numberOfImagesPerRow":3,"numberOfImagesPerCol":1,"groupsPerStrip":0,"borderRadius":0,"boxShadow":0,"gridStyle":0,"mobilePanorama":false,"placeGroupsLtr":false,"viewMode":"preview","thumbnailSpacings":4,"galleryThumbnailsAlignment":"bottom","isMasonry":false,"isAutoSlideshow":false,"slideshowLoop":false,"autoSlideshowInterval":4,"bottomInfoHeight":0,"titlePlacement":["SHOW_ON_THE_RIGHT","SHOW_BELOW"],"galleryTextAlign":"center","scrollSnap":false,"itemClick":"nothing","fullscreen":true,"videoPlay":"hover","scrollAnimation":"NO_EFFECT","slideAnimation":"SCROLL","scrollDirection":0,"scrollDuration":400,"overlayAnimation":"FADE_IN","arrowsPosition":0,"arrowsSize":23,"watermarkOpacity":40,"watermarkSize":40,"useWatermark":true,"watermarkDock":{"top":"auto","left":"auto","right":0,"bottom":0,"transform":"translate3d(0,0,0)"},"loadMoreAmount":"all","defaultShowInfoExpand":1,"allowLinkExpand":true,"expandInfoPosition":0,"allowFullscreenExpand":true,"fullscreenLoop":false,"galleryAlignExpand":"left","addToCartBorderWidth":1,"addToCartButtonText":"","slideshowInfoSize":200,"playButtonForAutoSlideShow":false,"allowSlideshowCounter":false,"hoveringBehaviour":"NEVER_SHOW","thumbnailSize":120,"magicLayoutSeed":1,"imageHoverAnimation":"NO_EFFECT","imagePlacementAnimation":"NO_EFFECT","calculateTextBoxWidthMode":"PERCENT","textBoxHeight":60,"textBoxWidth":200,"textBoxWidthPercent":75,"textImageSpace":10,"textBoxBorderRadius":0,"textBoxBorderWidth":0,"loadMoreButtonText":"","loadMoreButtonBorderWidth":1,"loadMoreButtonBorderRadius":0,"imageInfoType":"ATTACHED_BACKGROUND","itemBorderWidth":0,"itemBorderRadius":0,"itemEnableShadow":false,"itemShadowBlur":20,"itemShadowDirection":135,"itemShadowSize":10,"imageLoadingMode":"BLUR","expandAnimation":"NO_EFFECT","imageQuality":90,"usmToggle":false,"usm_a":0,"usm_r":0,"usm_t":0,"videoSound":false,"videoSpeed":"1","videoLoop":true,"gallerySizeType":"px","gallerySizePx":1000,"allowTitle":true,"allowContextMenu":true,"textsHorizontalPadding":-30,"itemBorderColor":{"themeName":"color_12","value":"rgba(175,203,224,0)"},"showVideoPlayButton":true,"galleryLayout":2,"calculateTextBoxHeightMode":"MANUAL","targetItemSize":1000,"selectedLayout":"2|bottom|1|max|true|0|true","layoutsVersion":2,"selectedLayoutV2":2,"isSlideshowFont":true,"externalInfoHeight":60,"externalInfoWidth":0.75},"container":{"width":252,"galleryWidth":274,"galleryHeight":0,"scrollBase":0,"height":null}}
CORSO IFTS: TECNICO SUPERIORE PER L'INTEGRAZIONE DELLE TECNOLOGIE 4.0, SISTEMI WEB E DIGITALI

SCADENZA ISCRIZIONI 10 Dicembre 2018 - il corso ha una durata di 800 ore ed è completamente gratuito
Il corso, finanziato dalla Regione Marche, è gratuito ed è gestito da un’ATI costituita da Assindustria Servizi srl, Confindustria Macerata, Imprendere Srl, ITE "A. Gentili" di Macerata, IIS “E. Mattei” Recanati, Università degli Studi di Camerino.
Lo scopo del corso è quello di costituire un valido bacino di professionalità al quale le aziende potranno attingere, con figure specializzate che sappiano attivare e gestire processi produttivi sempre più automatizzati ed interconnessi ed in grado di implementare in azienda le tecnologie dell'Industria 4.0.
Il TECNICO SUPERIORE PER L'INTEGRAZIONE DELLE TECNOLOGIE 4.0, SISTEMI WEB E DIGITALI è in grado di attivare e gestire processi produttivi sempre più automatizzati ed interconnessi. Sa utilizzare le tecnologie digitali per la gestione e valorizzazione dei dati, l’interazione uomo-macchina e la comunicazione. È in grado di implementare e gestire in azienda le tecnologie dell'Industria 4.0. La figura professionale promuove l'integrazione tra le tecnologie esistenti, la connessione tra sistemi fisici e digitali, le analisi complesse attraverso Big Data e gli adattamenti real-time.
Il corso ha una durata di 800 ore di cui 472 ore teorico/pratiche, 320 di stage presso aziende del territorio e 8 ore di esami finali. Le lezioni si terranno dal lunedì al venerdì nel pomeriggio, a partire dal mese di Dicembre 2018, mentre lo stage si svolgerà indicativamente nei mesi di Luglio - Ottobre 2019– Le lezioni si svolgeranno presso le sedi ITE “A. Gentili” Macerata, IIS “E. Mattei” Recanati e Università Degli Studi di Camerino
Verranno trattate tematiche relative a analisi dei processi produttivi, analisi del sistema informativo aziendale, automazione industriale, tecnologie digitali 4.0, integrazione tra sistemi industry 4.0, web strategy 4.0, knowledge manegement e change management, sicurezza informatica, risk management.
REQUISITI DI ACCESSO DEI DESTINATARI
20 giovani, adulti, disoccupati ed inoccupati ai sensi della vigente normativa in materia, residenti nella Regione Marche o domiciliati da almeno 6 mesi, in possesso dei seguenti titoli di studio: diploma di istruzione secondaria superiore; diploma professionale di tecnico di cui al d. lgs. 17/10/05 n. 226, art. 20 c. 1 lett. c); ammissione al quinto anno dei percorsi liceali, ai sensi del d. lgs. 17/10/05 n. 226, art. 2 comma 5; non diplomati, previo accertamento delle competenze acquisite anche in precedenti percorsi di istruzione, formazione e lavoro successivi all’obbligo scolastico di cui al Reg. adottato con decreto Ministro Pubblica Istruzione 22/08/07, n. 139. Hanno titolo preferenziale i diplomati in possesso di esperienze o competenze in ambito informatico-digitale e/o tecnico-produttivo. È richiesta la conoscenza della lingua inglese.
MODALITÀ DI ISCRIZIONE
Per partecipare al corso è necessario, entro il 10 Dicembre 2018: A) Inviare a Assindustria Servizi srl, via Weiden 35, 62100 Macerata, (fa fede il timbro postale di invio), una raccomandata a/r, con la documentazione scaricabile dal sito www.confindustriamacerata.it: • All. 9 Placement • Curriculum vitae in formato europeo aggiornato e firmato con foto tessera • Copia del documento di identità in corso di validità • Certificazione dello stato di disoccupazione alla data di presentazione della domanda, rilasciato dal CIOF ai sensi della normativa vigente. B) A completamento della documentazione inviata per raccomandata compilare il modulo on-line presente sul sito www.confindustriamacerata.it.
La selezione si svolgerà - senza ulteriore comunicazione - il 13 e 14 Dicembre 2018 alle ore 9.30 presso Confindustria Macerata via Weiden 35, 62100 Macerata. La mancata presenza alla selezione farà perdere ogni diritto di partecipazione al corso.
INFO: Ufficio formazione – 0733.279643 - formazione@confindutriamacerata.it www.confindustriamacerata.it